Viaggi su strada
Tra i migliori viaggi su strada da fare in Italia non poteva mancare un itinerario siciliano. A stilare una classifica è la celebre guida Lonely Planet. Nell’articolo di Duncan Garwood vengono raccolte sei proposte, nelle quali sono celebrate le bellezze della Penisola.
La Sicilia è spesso meta di vacanza, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi che ogni anno incantano tantissimi turisti. Gli elogi arrivano anche a livello internazionale, come nel caso di Lonely Planet che inserisce la tappa siciliana tra quei viaggi che regalano esperienze indimenticabili.
L’itinerario in questione riguarda la Sicilia sudorientale. Nello specifico, un viaggio da Catania a Ragusa, lungo circa 165 chilometri da compiere in due giorni per esplorare questo splendido lato dell’isola.
La guida consiglia questo viaggio su strada perché è il modo ideale per andare a caccia di tesori barocchi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Partendo dalla città etnea e il suo mercato del pesce, si va alla volta di Siracusa per passeggiare tra le eleganti strade barocche nel quartiere di Ortigia. Il secondo giorno si arriva a Noto, poi si prosegue per Modica, facendo scorta dei famosi cioccolatini e, infine si giunge a Ragusa Ibla.