Viaggi d’istruzione ed Erasmus

Arrivano nuove risorse per i viaggi d’istruzione e per il programma Erasmus. Si tratta di fondi per 50mila euro che il Ministero dell’Istruzione assegnerà con l’obiettivo di coinvolgere più studenti in viaggi d’istruzione e visite didattiche, già dal prossimo anno scolastico.

Le risorse saranno destinate con una particolare attenzione per i ragazzi provenienti da famiglie meno abbienti. L’obiettivo è sostenere e incoraggiare la ripresa dei viaggi d’istruzione.

Il ministro Giuseppe Valditara ha affermato che la difesa del diritto allo studio è una priorità per il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Inoltre, è importante la partecipazione di ogni giovane, senza che sia di pregiudizio la propria condizione sociale, a tutte le esperienze formative offerte dalla scuola.

Il Ministero procederà con l’individuazione degli istituti scolastici a cui riservare le risorse. La selezione delle scuole e la quantificazione delle risorse verranno determinate da criteri oggettivi e trasparenti.

Si punta anche a potenziare il programma Erasmus e a incentivare scambi ed esperienze formative all’estero per studenti, docenti e personale scolastico. Per questo, con un apposito decreto ministeriale, sono stati destinati 150 milioni del Pnrr per 3 anni.