Cessata colata lavica
Il trabocco lavico che si era verificato dal cratere nord dello Stromboli lo scorso venerdì si è placato. A renderlo noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo.
Ha evidenziato che l’attività effusiva ha mostrato una graduale diminuzione nel tasso di alimentazione sino a concludersi, e al momento il campo lavico è in raffreddamento. Permane una moderata attività di spattering all’area Nord, accompagnata da un’attività esplosiva ordinaria a entrambe le aree crateriche Nord e Centro-Meridionale.
Dal punto di vista sismico, nel corso delle ultime 24 ore, l’ampiezza media del tremore vulcanico si è mantenuta nell’intervallo dei valori medi. Si sono verificati pure alcuni transienti sismici legati a fenomeni di rotolamento di materiale e nessuna variazione significativa nel tasso di occorrenza e nell’ampiezza degli explosion-quakes.