Strisce blu si parte. Lunedì prossimo 12 novembre, il servizio di sosta a pagamento a Paternò prenderà ufficialmente il via. I cittadini, dunque, dovranno munirsi di ticket, per le aree dove il parcheggio a tempo è attivo. In particolare si tratta di piazza indipendenza, via vittorio emanuele, via g.b.nicolosi, e via emanuele bellia. A controllare ogni cosa saranno 5 ausiliari del traffico del Comune che, a differenza degli ausiliari del traffico della ditta che in precedenza svolgeva il servizio, potranno sanzionare sia l’irregolarità della sosta a pagamento, ma anche tutte le altre indiscipline rispetto al codice della strada. Novità introdotta con la ripartenza del servizio, è la tolleranza di 10 minuti per chi non ha esposto il ticket a tempo. Sarà un biglietto, di preavviso, che avvertirà l’automobilista del primo controllo che verrà sanzionato con una multa al termine dei 10 minuti. Ed in questi giorni, negli esercizi commerciali della città, sono in distribuzione i biglietti per la sosta a pagamento. In particolare, ricordandoli, i 30 minuti hanno un costo di 35 centesimi; 1 ora costerà 60 centesimi, per passare all’1,80 euro, per le 4 ore; e finire con la cifra di 3 euro e 60 centesimi per l’intera giornata. Per la sosta, in consiglio comunale, sono emerse voci contrastanti. Il consigliere Pietro Cirino, Pdl, ha chiesto l’istituzione della sosta a pagamento anche su via Garibaldi, per rendere più agevole il flusso su quest’arteria viaria, intasata di auto a tutte le ore del giorno. E sempre in consiglio comunale, la minoranza ha più volte espresso la richiesta di riassegnare il servizio ad una ditta esterna. Intanto, per il Comune, ad un anno dal fermo, la ripartenza del servizio, significa nuove entrate per il bilancio.

08/11/12

Mary Sottile