Al via stasera la seconda edizione della Notte bianca barbarina, evento organizzato dalla parrocchia e dal circolo cittadino S. Barbara. Il successo dello scorso anno ha convinto gli organizzatori a replicare l’evento anche quest’anno. Le visite guidate inizieranno dalle 20,30 fino a notte. L’itinerario proposto dalle guide darà la possibilità ai visitatori di osservare da vicino luoghi ed oggetti sacri poco conosciuti e difficilmente visibili durante il resto dell’anno. Nella chiesa di S. Barbara è possibile visitare il campanile, la cantoria e la terrazza, oltre alla cappella di Santa Maria Maddalena e alla sagrestia in cui è allestita la mostra degli ori. Altre tappe della Notte bianca sono la chiesa di San Gaetano, con la mostra dei cerei votivi, e la chiesa di S. Caterina d’Alessandria che per l’occasione ha ospitato due mostre: una fotografica e di iconografia popolare curata dal circolo cittadino S. Barbara. Aperta anche la cappella del Ss. Crocifisso e le chiese della Gancia e dell’Idria.
Stasera la Notte Bianca barbarina
