E’ stata firmata a Catania, presso Palazzo Minoriti, una convenzione,  con la quale vengono messi a disposizione 50 milioni di euro da impiegare per l’impiantistica sportiva. Firmatari della convenzione sono stati il presidente della Provincia  Giuseppe Castiglione, il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti e il presidente del CONI Provinciale  Giuseppe Crisafulli. Grazie a questa convenzione sarà, dunque, possibile, sia per la Provincia che per i soggetti pubblici e privati, avere la possibilità di attivare dei mutui agevolati finalizzati non solo alla ristrutturazione e al completamento di impianti sportivi sul territorio catanese, ma anche la possibilità di acquistare nuovi immobili da destinare sempre all’attività sportiva. «La firma di questa convenzione dà continuità ad un precedente accordo che ha prodotto risultati molto positivi – ha dichiarato Cardinaletti – e rappresenta un ulteriore passo per favorire nuove opportunità per implementare la dotazione dell’impiantistica sportiva locale. Siamo orgogliosi  – ha detto il presidente dell’Istituto – di investire in questo territorio e di aprire una nuova stagione di impianti grazie alla sensibilità e all’attenzione della Provincia». A tal proposito, dunque, restringendo il campo all’area di Paternò, ci si chiede se questa possa essere, finalmente, una concreta possibilità per ultimare la struttura del velodromo paternese, da troppo tempo abbandonata, lasciata in balìa dei vandali. Dopo averne tanto parlato, soprattutto negli ultimi mesi, sarebbe questo, infatti, un momento propizio da sfruttare proprio con l’obiettivo di riuscire a trovare la soluzione più idonea che possa risolvere, una volta per tutte, questa situazione. Di certo è molto importante puntare alla costruzione di nuovi impianti ma lo è, ancora di più, prendersi cura prima di quelli già esistenti che, per motivi vari, non possono, ad oggi, essere utilizzati.

11/04/11

Sara Cavallaro