Tanta paura e rabbia, all’inizio del nuovo anno, a causa della paventata chiusura del centro disabili di Via Brescia e della riduzione dei servizi in quelli per anziani, Nonno per Amico e Casa Coniglio. Ma ieri, giorno in cui la II commissione per i servizi sociali del comune di Paternò si è riunita, la soluzione si è finalmente trovata e nel modo più ovvio. Una rimodulazione della 328 permetterà infatti di stanziare le somme necessarie  per garantire il servizio  per altri due anni circa. Le attività del centro disabili di Via Brescia saranno trasferite a Casa Coniglio, che quindi ospiterà sia gli anziani che i diversamente abili, essendo l’immobile di proprietà del comune. La commissione, riunitasi ieri insieme all’assessore ai servizi sociali, Salvo Panebianco e al capo dell’unità operativa, Cettina Patronaggio, ha inviato alla regione il piano per la rimodulazione della legge 328, che verrà approvato entro 10 giorni. Ma secondo il consigliere e componente  della commissione, Nino Naso, si prevede già un esito positivo.  Per quanto riguarda il personale impiegato nei due centri, vi sarà qualche riduzione che però, afferma ancora Naso, non pregiudicherà la qualità dei servizi.

02/02/11

Silvia Giangravè