Lavori al parco di Selinunte

Tre delle ciclopiche colonne del tempio G, orgoglio dell’antica Selinus, torneranno a svettare nel parco di Selinunte. Alte sedici metri, fanno parte del tempio più grande del Mediterraneo antico.

Sarà lo step finale di un progetto di studio, restauro e musealizzazione finanziato con 5 milioni di euro dalla Regione Sicilia. Un’iniziativa fortemente voluta dall’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, per dare un nuovo aspetto e valorizzare maggiormente l’area.

La ricomposizione del Tempio G era stata portata avanti a suo tempo da Sebastiano Tusa nelle vesti di archeologo e sovrintendente del mare, prima di diventare assessore.

Già a lavoro un team di super esperti, tra cui Valerio Massimo Manfredi e Claudio Parisi Presicce. Trovato il gruppo di lavoro, si aspettava il finanziamento. Soltanto quest’estate è arrivato l’ok definitivo da parte della Ragioneria Generale.