Il primo suono della campanella questa mattina. A Paternò al via l’anno scolastico per gli alunni degli Istituti Comprensivi “Marconi” e “Don Milani” e per il II° circolo didattico. Ad entrare in classe gli studenti delle prime medie per il Marconi, le prime classi della scuola primaria e media della Don Milani e, i più piccoli della scuola dell’infanzia e le prime classi della primaria per il II° circolo. Domani si va avanti con le altre scuole fino agli ultimi ingressi fissati per venerdì prossimo. E l’inizio d’anno ha coinciso oggi con la fine dei lavori e la consegna al plesso “Marconi 1” di cinque aule del secondo piano della struttura scolastica, chiuse da 5 anni. A tempo record, in tre mesi appena, si colma un vuoto durato un lustro, segno che quando si vuole la macchina amministrativa riesce a dare i risultati che ogni cittadino aspetta. Festa doppia, dunque, per una scuola che ha come unico obiettivo la crescita e la formazione. Si prospetta un anno ricco di iniziative questo del Marconi. Tra le prime attività la partecipazione, a Roma, della manifestazione per il via all’anno scolastico. Per la scuola, comunque, non sono tutte rose e fiori. Tra classi che si sdoppiano tra le proteste dei genitori, orari rivoluzionati e tempo prolungato, quest’ultimo ancora in attesa di capire se il comune comparteciperà al finanziamento per la mensa scolastica, resta un work in progress.

12/09/11

Mary Sottile