E’ il momento della protesta, sostenuta dai sindacati di Cgil e Cisl e dall’Assotampa. Assemblea sindacali per i dipendenti delle emittenti Telecolor ed Antenna Sicilia, visto gli annunciati licenziamenti. E questa mattina, presenti all’assemblea sindacale i segretari Angelo Villari per la Cgil; Alfio Giulio per la Cisl, ed il vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Gigi Ronsisvalle. Per il segretario Angelo Villari, “Si prospetta un periodo di lotta sindacale complesso e un confronto con l’ azienda il prossimo 5 settembre che ci auguriamo – dice Villari – segua le regole dell’ ascolto e del reciproco rispetto. Di certo c’è che l’ informazione siciliana non puó permettersi una “macelleria sociale” fatta di perdite gravi sul fronte della professionalità e delle risorse umane che hanno fatto la storia delle emittenti catanesi. Chiediamo alla Regione di assicurare risposte anche sul fronte di una legge quadro dell’ editoria che sostenga il settore in questa fase di riorganizzazione. Lanciamo un appello alla responsabilitá dell’ azienda e ci aspettiamo che lo sciopero proclamato per domani ad Antenna Sicilia registri una massiccia adesione”. 28 i lavoratori del ramo tecnico-amministrativo che rischiano il licenziamento. Sostegno ai lavoratori anche l’assostampa. Le segreterie regionali e provinciali di Catania dell’Associazione Siciliana della Stampa condividono e sostengono le ragioni dello sciopero effettuato dai dipendenti tecnici e amministrativi dell’emittente televisiva Telecolor e di Antenna Sicilia. Il sindacato dei giornalisti respinge qualsiasi ipotesi di riduzione dei posti di lavoro, per altro prospettata in modo drastico dalle aziende, in quanto si tratta di professionalità, non facilmente ricollocabili sul mercato del lavoro, che negli anni, con pari dignità insieme alla componente giornalistica, hanno contribuito ad offrire un’informazione di qualità.
30/08/12