Scavi a Segesta
Nel corso del cantiere di scavo, condotto dall’Università di Ginevra all’interno del Parco archeologico regionale, è emersa l’antica strada lastricata che tagliava Segesta. Nello specifico, sono stati scoperti diversi lastroni dell’antica strada che fu utilizzata fino al periodo medievale.
La notizia è stata data dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana. Si tratta di un ritrovamento eccezionale che permetterà di riscrivere l’ampiezza dell’abitato di età ellenistica. Da questa scoperta si intuisce che la strada prosegua ben oltre e potrebbe condurre a un’agorà.
I lavori stanno permettendo di cominciare a scoprire l’antica città di Segesta. Già dal prossimo 25 aprile (giornata a ingresso gratuito nei siti della cultura) sarà possibile effettuare anche visite guidate a cantiere aperto.