Le consigliere sono 6 su 12: si ipotizza una presidenza “rosa”
È la settimana delle scelte politiche, quella che si apre oggi, a Santa Maria di Licodia. I neoeletti, sindaco Giovanni Buttò e consiglieri sono, infatti, chiamati a dare consequenzialità al recente voto amministrativo e procedere alla nomina della giunta e all’elezione del presidente e del vicepresidente del Consiglio comunale. Il consesso civico, uscito dal voto dello scorso 12 giugno, debutterà venerdì 8 luglio alle 10 per la seduta d’insediamento. Circostanza curiosa, a convocare il neoeletto Consiglio comunale è stato il primo cittadino Giovanni Buttò, che è il presidente del consiglio uscente.
A presiedere la seduta sarà la consigliera anziana, Maria Russo, che ha riportato 522 voti nella Lista Uniti per Licodia. Nel corso della prima seduta dovranno essere eseguiti gli adempimenti di legge e quindi: giuramento dei consiglieri comunali, elezione del presidente e vice presidente del consiglio, giuramento del sindaco Giovanni Buttò. Quello uscito dalle urne è il Consiglio comunale licodiese più rosa di sempre. Sono infatti 6 su 12, il 50%, le donne entrate in aula. Ciò potrebbe indurre i consiglieri a indicare sullo scranno più alto una delle consigliere elette.
Per la lista di maggioranza, Uniti per Licodia Buttò Sindaco, i consiglieri, sono: Maria Russo; Antonino La Delfa, Enrico Caruso, Mirella Rizzo, Pippo Nicolosi, Ignazio Sidoti, Fabiana Patti e Giuseppe Fazio. Per la lista di minoranza, Ideale comune Gabriele Gurgone sindaco, siederanno in aula: Simona Pinzone, Mariella Spalletta, Caterina Piemonte ed il candidato sindaco, giunto per secondo, Gabriele Gurgone.
Sul fronte amministrativo, il neo primo cittadino, dovrà ufficializzare la sua giunta. Per adesso sono tre che il sindaco ha nominato alla presentazione della candidatura: Fabio Fazio, Francesco Rapisarda e Mirella Rizzo. Buttò dovrà confermare, o meno, la triade e nominare un quarto assessore e, quindi, procedere all’investitura ufficiale con nomina, giuramento e attribuzione della vicesindacatura e delle deleghe. Degli assessori nominati, solo Mirella Rizzo è consigliera comunale ed il suo nome è uno di quelli che circola per la presidenza del consiglio. Se, alla fine, dovesse realmente andare a presiedere l’aula, lascerà la poltrona assessoriale e, quindi, per il sindaco le caselle da riempire diventerebbero due.