La rivoluzione è attesa a giorni. Si cambia per la viabilità cittadina, a Paternò, con il nuovo piano viario che dovrebbe entrare in vigore entro il mese di ottobre.

Alcuni passi, i primi, sono stati compiuti.

Il sindaco ha già firmato l’ordinanza per il cambio di marcia su via G.B.Nicolosi che diventerà a doppio senso per l’intero tratto nord-sud. Per essere più chiari il doppio senso partirà dall’incrocio con Largo Assisi e si concluderà all’incrocio con via Mediterraneo.

Per il via libera alla novità manca solo l’apposizione della segnaletica di divieto di fermata, e poi, la sperimentazione entrerà concretamente in funzione.

Tempi duri, dunque, per il comando dei vigili urbani di Paternò che avrà da lavorare tanto per disciplinare il traffico in questa parte della città, dove la viabilità è super caotica. In particolare ai vigili urbani il compito di controllare l’intera arteria viaria, dovendo impedire di fatto il posteggio selvaggio su entrambi i lati della strada, come oggi perennemente accade. A preoccupare anche lo snodo viario proprio su Largo Assisi, soprattutto nelle ore di punta intensamente trafficato.

E poi, si attende il via al controllo delle strisce blu. Fermo da mesi per un intoppo burocratico della ditta. La risoluzione dovrebbe arrivare a giorni, ma il servizio non potrà partire non prima della fine del mese. Due gli atti che dovranno essere compiuti prima del concreto via: il corso per ausiliari del traffico, per i nuovi assunti e la sistemazione degli stalli. Che oltre alle arterie viarie già interessate, verranno realizzate anche su via vittorio emanuele alta, corso sicilia, piazza nassiria, via s.lucia, e via rizzo. Per quanto riguarda via vittorio emanuele continua il controllo sull’isola pedonale. I commercianti attendendo l’arrivo del servizio di bus, storcono il muso per la nuova ordinanza sindacale che impone il carico e scarico merci dalle 22 alle 7 del mattino. “impossibile – affermano i commercianti – che i fornitori rispettino questi orari.”

Mary Sottile