papa_pastoralepapa_pastorale papa_pastorale2È stato restituito, nella notte di sabato scorso, il Pastorale appartenente alla statua di S. Giovanni Paolo II, che si trova in via Chiesa Nuova, all’esterno della chiesa del SS. Crocifisso, a Paternò. Il papa_pastorale papa_pastoralePastorale, realizzato in vetroresina, così come ricorderete, è stato rubato dopo la Messa di ringraziamento per la canonizzazione dpapa_pastoraleel Santo Pontefice, del 19 maggio scorso. Così come ha voluto precisare il parroco della Parrocchia S. Michele, Padre Alessandro Ronsisvalle: “La restituzione del Pastorale nasce, di sicuro, da una presa di coscienza. Chiunque abbia commesso questo furto, si sarà ravveduto. Si tratta, dunque, di un gesto che dimostra, un forte senso di rispetto nei confronti di ciò che questo oggetto sacro rappresenta. Dovremmo tutti – ha continuato Padre Ronsisvalle – prendere esempio da questa forma di ravvedimento che porta al riconoscimento dello sbaglio commesso e alla restituzione di quanto sottratto”. E a Paternò questo non è stato, purtroppo, il primo caso. Tutti ricorderete, infatti, altri furti simili, come ad esempio quello relativo ad una delle campane del Santuario Maria SS. della Consolazione che, anche se dopo tempo, venne fortunatamente restituita. Altro furto, che però non ha avuto lo stesso epilogo positivo, riguarda ancora la copia della corona della Vergine della Consolazione. Ques’ultima, purtroppo, non è mai stata restituita.

08/09/14

Sara Cavallaro