Dicono basta ai disagi patiti fino ad oggi e chiedono il ripristino del vecchio percorso urbano. A parlare sono i pendolari della Ferrovia CircumEtnea, studenti e lavoratori che da un anno circa sono costretti a raggiungere le fermate di zona Ardizzone, Corso Italia, via Fontana del Lupo e via Vittorio Emanuele, visto che tutte le altre, praticamente il resto della città, da circa un anno, è stato tagliato fuori dal transito urbano. Il motivo è legato ai cantieri lavoro, iniziati proprio un anno fa, per dare il via agli interventi di rifacimento del manto stradale, su piazza piazza Umberto e piazza Santa Barbara, non si comprende perché, come dicono gli utenti, a lavori finiti e con la viabilità tornata regolare, “il percorso degli autobus resti lo stesso con gravi disagi per noi utenti”. Da qui la richiesta di riprendere il vecchio tragitto urbano. Dal Comune evidenziano che con la FCE c’è stato un incontro nei giorni scorsi dove è stato deciso di far rientrare tutto solo quando anche il cantiere su via Carmine (proprio accanto piazza Santa Barbara) sarà concluso. Il passaggio dell’autobus, infatti, con anche via Moncada chiusa al transito in queste settimane, potrebbe avere ripercussioni sul normale transito veicolare, già difficile in questa zona. La soluzione potrebbe arrivare tra un mese, quando il cantiere su via Carmine sarà concluso.
30/01/12
Mary Sottile