Una città meravigliosamente affascinante e sorprendente, con i suoi monumenti, reperti e spettacoli culturali. Paternò, sabato scorso, con la notte dei musei, ha mostrato il suo volto più bello, quello che lega passato e presente, cultura ed arte, architettura e sapere. E la città, soprattutto i giovani non si sono tirati indietro. In tantissimi hanno affollato le sale dell’ex carcere, oggi museo archeologico Savasta, per ammirare i reperti archeologici raccolti nel corso delle tante campagne di scavi condotte a Paternò. A far da cicerone ai gruppi che si avvicendavano è stato il responsabile regionale giovani di SiciliAntica, Giuseppe Barbagiovanni. Un vero evento, questo all’ex carcere visto la possibilità per i visitatori di ammirare anche i reperti frutto dell’ultima campagna di scavi condotta dal parco archeologico del Simeto (ex sovrintendenza) e realizzata a fianco la chiesa della Gancia, sulla collina storica, nel 2010. Durante gli scavi emersero dalla terra diverse tombe, in una di queste venne trovata anche una croce, si pensa ad un simbolo templare, mostrato, per la prima volta, nel corso dell’evento di sabato scorso. Altro prezioso reperto visitabile è stata la Chiesa di Santa Caterina e Sant’Alfio, appena restituita alla città, a conclusione degli interventi di messa in sicurezza. Qui a far da ciceroni è stata la Confraternita con in testa il governatore, Gaetano Campisano. Oltre a poter ammirare la struttura religiosa, la confraternita ha esposto gli abiti in uso al gruppo. Il primo, è proprio l’abito utilizzato dal governatore durante le uscite ufficiali, mentre il secondo, era l’abito penitenziale. A completare il giro la visita alla cripta, un tempo luogo dove venivano seppelliti gli adepti alla Confraternita, oggi completamente svuotata. Si tratta di un locale di pochi metri quadrati, dove sono ben visibili i posti a sedere dove venivano posti i corpi dei defunti della confraternita. Il giro è andato avanti con l’itinerario proseguito con la visita di altri monumenti, tra questi il castello normanno.

16/05/11

Mary Sottile