Paternò diventa scenario di studio, una porzione della città, l’area compresa lungo la direttrice. Studiare il centro storico per trasformarlo in un contenitore da plasmare e modificare, focalizzare un punto specifico del territorio, per presentare una proposta di progettazione che lo possa rendere più funzionale e vivibile. Con quest’obiettivo, a Paternò, sono arrivati oltre 70 studenti della facoltà di Architettura di Siracusa che per le prossime settimane lavoreranno su una porzione della città, in particolare l’area compresa tra tre piazze: San Francesco di Paola, San Gaetano e largo Assisi. E gli studenti dopo aver effettuato un primo sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi, hanno incontrato, a palazzo Alessi, l’assessore Daniele Venora, che con soddisfazione ha accolto la collaborazione con l’Università. Agli studenti, dunque, ora il compito di elaborare un progetto che se ritenuto idoneo potrà essere concretamente realizzato.
09/11/10
Mary Sottile