La raccolta differenziata non un optional, ma un preciso obbligo per le amministrazioni comunali che non hanno più tempo da perdere, quando parliamo di rifiuti. Il sistema deve cambiare ed in fretta, ed ecco che si fa la conta dei risultati ottenuti fino ad oggi in questo 2011, dagli Ato siciliani. Il nostro esame, in questo caso si restringe agli Ambito Territoriali Ottimali del catanese con la lente di ingrandimento che passa in rassegna percentuali e dati dei 4 ATO catanesi: da Simeto-Ambiente, il più grande per estensione di territorio con i suoi 18 comuni per poco più di 360 mila abitanti (tra questi tutti quelli dell’hinterland da Adrano a Paternò, per passare a Biancavilla, Belpasso, e Santa Maria di Licodia), ed ancora a Kalat-Ambiente che resta il più virtuoso, per finire con AciAmbiente e JoniaAmbiente che, invece, in tema di raccolta differenziata, restano fanalino di coda. Ed eccoli i dati della differenziata ottenuti nel semestre gennaio-giugno: KalatAmbiente si attesta al 34,5%; a seguire SimetoAmbiente che ottiene il 16,6%, per giungere ad AciAmbiente con quasi il 6%, ed infine JoniaAmbiente con poco più del 5%. Se Simeto-Ambiente cresce, non lo stesso può dirsi per Jonia Ambiente e AciAmbiente che perdono terreno. Un calo per il quale vuole vederci chiaro l’assessore provinciale Domenico Rotella che ha deciso di convocare i commissari per i prossimi giorni. Restando su Simeto-Ambiente, il mese di luglio si chiude ancora positivamente sia in termini di percentuali che di risparmi ottenuti, anche se vi sono stati comuni fortemente penalizzati dallo spazzamento della cenere vulcanica, o della pulizia da microdiscariche. Tra i dati, Adrano che cresce nella differenziata, attestandosi all’11,49%; Paternò che sale al 24,47%; Ragalna, tra i comuni più virtuosi che cala però toccando quota 60,58%. Complessivamente, da marzo a luglio, con la raccolta differenziata, i comuni hanno risparmiato, poco più di 807 mila euro che andranno ad incidere sulla bolletta, con un minor costo della TIA per i contribuenti.
30/08/11
Mary Sottile