Comunicato sindacale SLC CGIL e FISTEL CISL.
Si appena concluso il tavolo in Prefettura richiesto dalle OO.SS. per verificare lo stato della vertenza che coinvolge gli ex lavoratori Qè.
Al tavolo erano presenti:
– il Viceprefetto Domenico Fichera
– i responsabili sindacali di SLC CGIL Gianluca Patané e FISTEL CISL Antonio D’Amico e Cristina Squillaci
– il segretario generale CISL Catania Maurizio Attanasio
– le RSU aziendali di SLC CGIL Valentina Borzì e Giovanni Arcidiacono e di FISTEL CISL Anna Orifici
– il Sindaco di Paternò Nino Naso
– l’Imprenditore Franz Di Bella
– il componente Ufficio di Presidenza Crocetta, Giuseppe Caudo
– il vice capo di Gabinetto dell’Assessore Attività produttive Loredana Lauretta
– il Direttore ITL Catania Domenico Amich
– il Vicario Inps Catania Franco Caruso
– i Responsabili di Enel-Energia
L’incontro di oggi ha rappresentato un passo decisivo e definitivo verso la costruzione di una nuova realtà imprenditoriale che partirà a settembre con un progetto che prevede la creazione di un’azienda multifunzionale, che non sia legata solo ad attività di Customer Care, con prospettive per il reintegro degli ex dipendenti Qè.
Il rappresentante della dibellagroup Franz Di Bella ha ufficialmente presentato al tavolo il nome della nuova società, la Netith.
Inoltre ha ribadito la propria volontà imprenditoriale di partire nel mese di Settembre con l’apertura della sede di Paternò.