“E’ con profondo rammarico, ma consapevole della mia scelta, che ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da assessore del comune di Paternò. Sono stati 2 anni molto difficili e intensi, in cui credo di aver dato tutto me stesso per la nostra comunità, nonostante la persistente assenza di fondi pubblici, che frena e di non poco, l’azione amministrativa. In tutti i campi di mia competenza ho cercato di esprimere tutto il mio potenziale, tra cui il difficile e delicato settore del Personale, dove credo di aver messo d’accordo tutti e non aver scontentato nessuno, così come nello sport, con i brillanti successi ottenuti dalle nostre squadre e dai nostri atleti, in cui sono convinto di aver dato un grosso contributo, nonostante l’impiantistica non sia certamente brillante; mentre negli eventi ho portato avanti la necessità di organizzare manifestazioni con la partnership dei privati, realizzando kermesse di non poco interesse. E’ anche vero che molti degli obiettivi da me prefissati, non sono stati raggiunti, ma le difficoltà sono state tante a fronte del mio impegno quotidiano. Lascio l’incarico prima di tutto perché gli impegni legati alla mia professione di avvocato non mi permettono di intraprendere con maggiore serenità il difficile lavoro di assessore da qui alla fine della legislatura, ma soprattutto perché intendo scommettermi in prima persona alle prossime elezioni amministrative di Paternò. Non nego, che recentemente ci siano state differenti vedute all’interno del gruppo che mi ha sostenuto, ma si è semplicemente trattato di un normale confronto politico, che esula dalla mia decisione odierna. Finisce una fase della mia attività politica e ne inizia un’altra, che mi vedrà impegnato direttamente e con altri obiettivi. Ringrazio il Sindaco Mauro Mangano per avermi dato la possibilità di far parte della sua squadra,spero tanto che il suo progetto politico continui ancora per molto tempo. Esorto in tal senso i miei colleghi assessori ad aiutare il Sindaco in questa sua impresa quotidiana e li ringrazio personalmente per il sostegno ottenuto in giunta, così come ho parole di stima per tutti i componenti della V Commissione Consiliare, con cui ho intrattenuto ottimi rapporti di collaborazione e compartecipazione. E non ultimo, un saluto affettuoso a mia moglie, ai miei figli ed alla mia famiglia per avermi sostenuto in ogni momento, perché la politica e fare amministrazione, inevitabilmente mi hanno tolto il tempo che avrei dedicato a loro, così come ringrazio pubblicamente i consiglieri Salvatore Comis ed Enrico Statelli per avermi dato la possibilità di fare da punto di riferimento nell’amministrazione civica di Paternò. La mia avventura in giunta finisce qui, ma non il mio impegno quotidiano per questa città”.
Con profondo senso civico
Paternò lì, 16 dicembre 2016
Avv. Alfio Enrico Minutolo