Torna a rivivere “Fonte Maimonide” con una grande festa che vede protagonisti i giovani. Dopo tre anni dall’inaugurazione e successiva, immediata chiusura, la Fonte riapre al pubblico. L’appuntamento è per domenica 11 aprile con la prima “Festa della Primavera, suonare nell’Arte”, organizzata dall’Assessorato comunale allo Sport, Cultura e Spettacolo del Comune di Paternò. Ed oggi, conferenza stampa di presentazione dell’evento. “Paternò si riappropria delle sue bellezze- ha sostenuto l’assessore Gianfranco Romano nel corso della conferenza stampa di prestazione della manifestazione-. Una festa della primavera finalizzata alla valorizzazione delle nostre strutture: vogliamo che la gente viva Paternò. Un lavoro in sinergia tra i vari assessorati e che non è costata nulla al comune.” Nel corso della manifestazione, che si apre alle 10 del mattino per poi chiudersi alle 19.30, si esibiranno 15 band musicali di Paternò; alle 10 prevista anche una mostra di pittura; inoltre dalle 15.30 si svolgerà la gara ciclistica di rilievo nazionale, il secondo memorial “Giuseppe Uccellatore”, riservata alle categorie juniores; oltre 60 gli atleti partecipanti provenienti d diverse Regioni del sud Italia: partenza e arrivo da via acque Grasse. Inoltre i visitatori potranno anche recarsi nell’ex macello, ubicato a una decina di metri dalla sede della Fonte,e attuale sede del Museo della civiltà contadina; dentro i visitatori saranno accolti da studenti dell’istituto comprensivo G.Marconi che faranno da “cicerone” illustrando i vari e ricchi reperti presenti all’interno del museo.
Redazione