Quattordici gli operatori controllati, la maggioranza dei quali è risultata in regola. Elevate in totale 11 sanzioni, sequestrati 55 chili di funghi, ortaggi e agrumi e 25 chili di pesce

Operazione contro l’abusivismo commerciale ambulante a Paternò, in sinergia fra Polizia Locale e Guardia di Finanza di Paternò. I vigili urbani, coordinati dal comandante Antonino La Spina, sono entrati in azione per la verifica degli aspetti legati all’annona e al codice della strada, i finanzieri (con 2 pattuglie sotto il comando del capitano Niccolò Prosperi) hanno verificato la materia fiscale di loro stretta pertinenza. L’attività ha preso in esame sia il centro, sia le zone periferiche ed in particolare le vie Strano, Vittorio Emanuele, Circumvallazione, Mediterraneo, Balatelle, Scala Vecchia, Emanuele Bellia, le piazze Purgatorio e Carlo Alberto e Largo Assisi.

Dei 14 operatori controllati (originari di Paternò e dell’hinterland), 3 sono stati multati per violazione della legge regionale e del regolamento comunale sul commercio in aree pubbliche per un totale di oltre 4.647 euro; sequestrati 55 chili fra funghi, ortaggi e agrumi e 25 chili di pesce. La Guardia di Finanza ha elevato 4 verbali per omessa attivazione del registratore di cassa (sanzioni da 1000 a 4 mila euro) e 2 per la sua mancata revisione. Altri 2 verbali sono stati emessi per mancata revisione ai mezzi (314 euro la sanzione).