Il primo cittadino uscente e riconfermato ha riportato circa il 45% dei suffragi. Virgolini si ferma al 40, Pannitteri al 15
Con il 45% circa dei voti, Nino Naso (a capo di una coalizione civica) si è riconfermato sindaco di Paternò. Ha avuto la meglio su Alfio Virgolini (area centrodestra) che ha riportato il 40% circa dei suffragi. Deludente la prestazione elettorale di Maria Grazia Pannitteri (area centrosinistra) che si ferma attorno al 15%. Lo spoglio è ancora in corso, ma il dato è consolidato. In calo l’affluenza alle urne: 25.653 votanti pari al 62,91% con un calo di 8,5 punti rispetto a 5 anni fa. Attesa per i risultati definitivi nella corsa alla sindacatura e per la composizione del Consiglio comunale per capire se Naso abbia conseguito anche la maggioranza in aula.
Infernale la giornata di domenica ai seggi, caratterizzata da diversi fattori che hanno mandato in tilt il servizio elettorale: i tanti cittadini che hanno chiesto un nuovo certificato, il cambio della sezione di voto e i votanti scomparsi misteriosamente dalle liste. Circa in mille si sono presentati all’ufficio elettorale nel tentativo di risolvere le proprie posizioni, ma i dipendenti in servizio erano solo tre che sono riusciti a rilasciare solo la metà delle tessere richieste. A complicare le cose anche un black out elettrico, iniziato alle 17 che ha lasciato per quasi 4 ore al buio i seggi elettorali, tanto che intorno alle 20, cinque sezioni hanno sospeso le operazioni di voto per riprenderle nel momento in cui la luce è ritornata.