Un nulla di fatto. E’ il risultato della seduta straordinaria ed urgente, tenutasi ieri sera in consiglio comunale a Paternò. Argomento al centro del dibattito la questione legata all’edilizia scolastica, soprattutto alla luce dei recenti fatti accaduti al I° circolo didattico ed al II° circolo. Grande attesa per l’incontro che per la prima volta in città ha visto anche la presenza in aula dei dirigenti scolastici dei quattro circolo didattici; ad assistere, invece, una rappresentanza dei genitori, tutti speranzosi di ricevere notizie concrete. Di concreto, invece, alla fine non c’è stato nulla. La seduta ha visto gli interventi dei consiglieri comunali, con un rimpallo di responsabilità e di accuse tra i componenti dell’assise civica di minoranza che hanno più volte evidenziato di aver votato un mutuo per le scuole per un milione e mezzo di euro rimasto inutilizzato, e l’Amministrazione comunale che per voce dell’assessore Alfio Virgolini e del sindaco, Pippo Failla, ha invece elencato gli interventi fatti, previsti e pensati. Consiglieri ed amministratori hanno, forse, dimenticato, che tutto questo la città lo sapeva già, ieri c’era bisogno di conoscere altro, di andare oltre. Era stato annunciato che nel corso della riunione si sarebbe discusso dei verbali effettuati dai vigili del fuoco appena qualche settimana fa nei quattro circoli didattici (non a caso, forse, la presenza dei dirigenti e del consulente delle scuole responsabile per la sicurezza, Nanni Saccone), ma l’argomento non è stato neanche dibattuto. Certo non sono mancati momenti propositivi, apprezzati anche dai genitori degli studenti. “Ho apprezzato l’intervento del consigliere Gaetano Laudani – evidenzia Salvo Lo Vecchio, rappresentante dei genitori del II° circolo – che ha sottolineato la necessità di una verifica dei progetti in consiglio comunale prima della loro approvazione. Verifica che deve portare – continua Lo Vecchio – ad evitare come ha affermato il consigliere Laudani errori nella realizzazione delle opere, come purtroppo accaduto in qualche caso.” Per il resto, per chi ha assistito all’incontro uno spettacolo indecoroso per un’aula consiliare, con consiglieri ed amministratori che passeggiavano nervosamente, urlandosi invettive. Difficile per il presidente del consiglio, Giuseppe Lo Faro, mettere a freno gli animi fin troppo surriscaldati, per una seduta che doveva portare ad altro. Il momento più pesante alle 23 circa, quando nel corso dell’intervento del consigliere Nino Naso è scoppiata una violenta lite verbale, tra lo stesso Naso l’assessore all’edilizia scolastica Alfio Virgolini ed il sindaco Pippo Failla. La risposta è arrivata dai dirigenti che offesi per quanto stava accadendo si sono alzati lasciando l’aula. Critiche anche dai genitori degli studenti esterefatti per il comportamento tenuto in aula.
16/03/11
Mary Sottile