La legalità come risposta chiara, netta, ai tentativi di sopraffazione, di intimidazione nei confronti delle istituzioni scolastiche. A Paternò, all’istituto “Marconi”, nasce il “Parlamento della legalità”, per dare un segnale preciso, per lanciare un chiaro messaggio di rivincita contro i tentativi di sopraffazione, contro la vandalizzazione che soprattutto in queste ultime settimane ha preso di mira le scuole. E questa mattina, al Marconi, era presente il presidente del centro studi Parlamento della legalità, Nicolò Mannino, insieme al deputato nazionale, Salvo Torrisi ed alla dirigente della scuola, Maria Nunzia Mazzarino. Una giornata intensa, questa vissuta dal Marconi, con gli studenti protagonisti di un primo spazio culturale. Con indosso vestiti d’epoca medioevale, è stato riproposto un brano in lingua dialettale, ricordando la regina Bianca di Navarra. E spazio ancora alla cultura, con la presentazione dell’opuscolo “Dall’isola alla collina storica”, a cura della professoressa Giuseppa Garraffo, con la collaborazione dei professori Provvidenza Uccellatore e Maria Leonardi, e dell’avvocato Pippo Virgillito, con gli studi e le ricerche condotti proprio dagli studenti delle terze classi delle sezioni A,B, e D. Una giornata, questa vissuta dal Marconi, per dire grazie anche a quanti in questo anno sono stati al fianco della scuola. Tra loro il giornalista Salvo Spampinato, collaboratore della nostra emittente che ha ricevuto una targa ricordo. Altri riconoscimenti per l’artista Pier Manuel Cartalemi e per la pittrice, Valentina Signorello.

06/06/11

Mary Sottile