A Palagonia è stata sequestrata dai finanzieri del Comando Provinciale di Catania un’area di circa 2.000 metri quadri adibita a deposito abusivo di vetture destinate alla demolizione nonché all’accumulo di rifiuti di varia natura. Nello specifico i militari della Compagnia di Caltagirone, insieme all’equipaggio della sezione Aerea di Palermo che ha circoscritto l’area in questione, hanno identificato il gestore del terreno, già segnalato per precedenti specifici e sprovvisto delle autorizzazioni previste dalla normativa in materia ambientale. È stata effettuata una ricognizione dei luoghi e delle cose depositate sul posto che ha permesso di rinvenire una considerevole quantità di rifiuti speciali (pericolosi e di conseguenza altamente dannosi e tossici per l’ambiente) a diretto contatto con il suolo quali carcasse di mezzi smontati, pneumatici usati e vari materiali ferrosi e in plastica ma anche batterie per auto, bombole di gas e parecchie lastre e vasche di eternit deteriorate. Sotto sequestro l’intera area e i rifiuti. Nell’attuale fase del procedimento non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti. Ad ogni modo le Fiamme Gialle calatine hanno deferito alla Procura locale il responsabile del deposito, della gestione di rifiuti non autorizzata e della realizzazione di una discarica abusiva per aver violato le disposizioni del “Testo Unico Ambientale“.
Palagonia, sequestrata vasta area usata per deposito auto da demolire e discarica
