mercatoL’approvazione in Consiglio comunale del 15° emendamento, proposto dal consigliere Turi Fallica, mira a conferire nuovo vigore alla microeconomia locale interna. Una iniziativa di cui si dichiara soddisfatto il consigliere Fallica per i benefici che ne potrebbero derivare ai tanti piccoli e medi agricoltori locali i quali potranno contare sulla possibilità di disporre un’aera stabile per l’esposizione e vendita dei prodotti della terra. Ciò che sembra essere davvero importante al riguardo è la circostanza che il mercato del contadino sarà una realtà istituzionalizzata, dunque non occasionale ma stabile. Ora è affidato all’ass. alle attività produttive Borzì il compito di organizzare questa nuova realtà economica da cui si attende l’attivazione di un auspicato circolo virtuoso per l’economia agricola della città di Paterno’. Quella del mercato del contadino non sembra essere l’unica novità del settore: è di questi gg, infatti, l’approvazione di una modifica al regolamento relativo all’individuazione delle aree pubbliche da riservare al commercio degli ambulanti: nuove aree, disseminate in vari punti della città, sono state individuate e destinate al commercio ambulante. Ad essere riservate ai venditori ambulanti saranno nuove aree che avranno diverse dimensioni tali da consentire lo spazio vendita da 1 fino ad 8 commercianti. Si prevede pertanto la nascita di nuovi mercatini rionali che sorgeranno in vari punti della città, tra questi solo per indicarne alcuni, piazza Vitt. Veneto, il quartiere Ardizzone, piazza Livatino, via Sardegna ed altri. Spetta ora ai singoli commercianti procedere con la richiesta al Comune per ottenere l’assegnazione dei nuovi spazi. Infine, in linea con la tradizione tipicamente locale nasceranno in città nuovi chioschi destinati alla vendita di bevande ma anche di fiori.

19/11/14

Maria Gabriella Cirino