L’incontro questa mattina, a Palazzo Alessi. La commissione sviluppo economico, incontra l’assessore al ramo, Agostino Borzì, per tornare ad accendere i riflettori sulla questione “mercato trisettimanale”, a Paternò. Diverse le questioni affrontate e da risolvere. Si comincia con la regolamentazione dei posti. 40 circa quelli che salteranno perché già revocati dall’Amministrazione Failla, per l’abbandono degli assegnatari, con i posti che, di fatto, scenderanno di numero, passando dagli attuali 189 a 150 circa. E non è detto che quest’ultimo numero non scenda ancora, visto che vi sono una decina di posti in bilico, con gli assegnatari che potrebbero lasciarli. Da qui, chiarito con esattezza il numero dei posti a disposizione per gli operatori ambulanti, altra questione da affrontare è legata al pagamento delle tasse arretrate. Molti operatori non versano al Comune da anni, con il loro debito che, di fatto, ha raggiunto cifre a tre zeri. Su questo l’Amministrazione, come hanno sottolineato i diversi componenti di commissione, dalla maggioranza all’opposizione, non farà sconti. Nessuna sanatoria, anche in rispetto di quanti le tasse le hanno sempre pagate regolarmente. “Occorre la linea dura – evidenzia il consigliere del Pdl, Pietro Cirino -. L’Amministrazione comunale deve imboccare una strada ed andare avanti su quella. E tutto si deve fare presto, c’è la necessità di regolamentare senza ripensamenti e tentennamenti.” Chiudere, dunque, in breve, una vicenda che si trascina da anni, soprattutto quando si pensa all’ubicazione del mercato trisettimanale E qui la terza questione affrontata, quella dello scivolamento di una porzione del mercato. In questi giorni, l’ufficio comunale, sta completando la planimetria, ridisegnando le postazioni. Con i posti liberati il mercato sarà più corto e concentrato, si pensa, inoltre, a spostare la zona dell’ortofrutta, per destinare quell’area a parcheggio, cambiando di posto anche quegli operatori che al momento stazionano su un fianco dello Stadio Falcone-Borsellino, portandoli davanti allo stadio stesso. L’assessore Borzì ha evidenziato come si provvederà anche alla sistemazione dei bagni e di un ufficio per gli operatori della polizia municipale. “Abbiamo proposto anche la creazione di vaucher – evidenzia il consigliere del PD, Giuseppe Gentile – per far fronte alle necessità di un pagamento più rapido degli operatori avventizi, quanti cioè non hanno una postazione stabile, snellendo, nel contempo anche il lavoro degli agenti della polizia municipale.”

07/11/12

Mary Sottile