Ancora disagi a Paternò a causa dei rifiuti. Mentre il centro storico è stato ripulito per intero, molte restano le zone periferiche ancora sommerse dalla spazzatura. Il problema rimane, dunque, sempre legato alla quantità di rifiuti accumulata nel periodo in cui la discarica è rimasta chiusa. Gli operatori ecologici, inoltre, non hanno lavorato né giorno 25 né giorno 26 dicembre. I disagi, causati dai cumuli di spazzatura, dunque, rimangono ancora molti. Zone particolarmente critiche sono quelle di corso marco polo, dove nel primo pomeriggio di oggi i vigili del fuoco di Paternò hanno dovuto spegnere l’ennesimo incendio appiccato ai cassonetti, poi ancora via estonia e la zona adiacente al cimitero nuovo. Da qui per spostarsi nel quartiere Ardizzone, dove restano molti i punti critici. Le lamentele dei cittadini, dunque, si fanno sempre più pressanti. A breve, però, tutto dovrebbe rientrare nella normalità. La raccolta dei rifiuti, infatti, dovrebbe essere ultimata entro il 31 di dicembre.
Quella di domani sarà una giornata molto importante. Simeto Ambiente, infatti, avendo inviato il piano di rimodulazione al Consorzio, attende entro domani una risposta.
E sempre per domani presso la sede di Simeto Ambiente è stata fissata una riunione dei sindaci con l’obiettivo di deliberare il flusso tia che passerà ai comuni e di approvare le tariffe relative al 2011. E’, inoltre, prevista anche la rideterminazione del credito/debito tra Simeto Ambiente e il Consorzio. Tutti gli stipendi sono stati pagati, eccetto quelli relativi al Comune di Ragalna, il cui pagamento dovrebbe avvenire entro i primi giorni di gennaio. In alcuni comuni, come Adrano e Santa Maria di Licodia, per gli operatori non è stato pagato lo stipendio per intero ma è stato dato solo un acconto, con il risultato che il malcontento resta, ed anche i rifiuti crescono ai margini delle strade. Finirà mai questo disservizio? Anno nuovo, vita nuova? Si spera.
27/12/2010
Sara Cavallaro