Il Natale ormai è alle spalle ma l’aria di festa resta. Tra grandi abbuffate e serene giornate trascorse in famiglia si guarda già al nuovo anno. E all’indomani dei festeggiamenti natalizi è già tempo di bilanci. Paternò, come detto, ha scelto di vivere il natale in famiglia. Complice anche l’assenza di appuntamenti, poca la gente per strada.

Uniche note piacevoli, fuori da questo triste coro, sono state le iniziative organizzate dalla Parrocchie. A cominciare dalla parrocchia e dell’associazione San biagio che hanno dato vita alla prima edizione del presepe vivente del quartiere. Debutto la notte della vigilia, i residenti-attori, circa una cinquantina, tra loro anche molti bambini, si sono ripetuti anche ieri, per il piacere dei tanti visitatori, oltre un migliaio. Circa venti le postazioni ricreate lungo via Siracusa, per giungere fino in piazza Villetta, dove sono stati ricreati i mestieri di un tempo. “Per molti – spiega Turi Nicolosi, dell’associazione San Biagio – è l’occasione per valorizzare le proprie doti, le attività lavorative che si svolgono.” Dal pescivendolo, al falegname, dal panettiere al venditore di castagne, per i visitatori l’occasione di degustare pane, ricotta, castagne e ceci. Ad aiutare la parrocchia e l’associazione nella realizzazione dell’evento, messo in scena a costo zero, il contributo di commercianti e fornitori che hanno regalato i prodotti tipici distribuiti, poi, ai visitatori. Certo non c’era la scenografia naturale ed unica del quartiere Gancia che crea da sola una suggestione tutta particolare, ma l’impegno ed il cuore della gente è servito a ricreare un’atmosfera natalizia particolare. E il presepe del quartiere San Biagio tornerà in scena i prossimi 1-2 e 6 gennaio. Grande successo, poi, per altri due eventi, il presepe vivente della parrocchia del santissimo salvatore e la mostra di presepi in scena nella Chiesa di San Margherita. Tra gli altri eventi che attendono i paternesi per le festività legate a questi ultimi giorni del 2010, vi segnaliamo il saggio natalizio, nella Chiesa San Michele Arcangelo, in programma domani alle 19.30; evento che si ripeterà il 29, nella chiesa del SS.Salvatore ed il 30 nella Chiesa del Sacro Cuore, sempre alle ore 19.30.

Sabato 8 gennaio, infine, nella Chiesa di San Domenico, nota come Madonna del Rosario, in piazza Indipendenza, 7° concerto natalizio, con inizio alle 19.30.

27/12/2010

Mary Sottile