1Un sopralluogo dei Vigili del fuoco del distaccamento di Catania ed al IV circolo didattico di Paternò è stata disposta la chiusura di due classi, due quarte della primaria, ed ancora è stata resa off-limits la palestra comunale, ed una porzione di un corridoio. La situazione strutturale della scuola, già non rosea, è peggiorata dopo la pioggia dello scorso mese di ottobre. “Sono stati ispezionati gli intradossi dei solai di tutti gli ambienti scolastici e successivamente le indagini sono state estese all’estradosso dei solai ed esattamente sopra la copertura dell’edificio scolastico ad un’unica elevazione fuori terra – scrivono nella relazione i vigili del fuoco -”. Dopo l’esame della struttura, i vigili, come detto, hanno vietato l’utilizzo di alcuni ambienti del plesso di viale Kennedy, ma nella nota, parlano anche all’Amministrazione comunale: “si obbliga l’ente locale – scrivono ancora i vigili del fuoco – all’esecuzione immediata dei lavori edili atti ad eliminare le cause delle infiltrazioni e delle parti pericolanti”. Per porre rimedio nell’immediato il dirigente scolastico, Filippo Motta, ha trasferito una classe all’interno del teatro, ed un’altra classe in una sezione materna, dopo l’accorpamento di due sezioni della scuola dell’infanzia. Chiusa invece la palestra, bloccando di fatto anche l’attività pomeridiana. E la notizia già questa mattina ha provocato un polverone tra le mamme che chiedono di capire, vogliono risposte nell’attesa di sapere quando verranno realizzati gli interventi per mettere in sicurezza la scuola. L’Amministrazione comunale, per voce del sindaco, Mauro Mangano, evidenzia che domani mattina sarà al plesso scolastico ad incontrare i genitori degli studenti. Sempre domani è atteso anche l’arrivo dei tecnici comunali per un sopralluogo nei locali finiti sott’accusa, con l’obiettivo di predisporre immediati interventi “almeno per le due classi – evidenzia il primo cittadino, Mangano –, per il resto stiamo lavorando alla redazione del progetto esecutivo sulla scia del finanziamento appena ricevuto”. Da una scuola ad un’altra, dal IV circolo al plesso Falconieri, dove invece sono stati i vandali, ancora una volta, ad entrare in azione. Alla scuola, già completamente devastata, è stato appiccato un incendio al suo interno, per bruciare rifiuti vari. Intanto si è pronti per i lavori di ripristino di una porzione della scuola, con le procedure per la gara d’appalto già tutte espletate.

26/11/14

Mary Sottile