Linea ferroviaria Palermo-Catania

La linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania sarà completata anche grazie al finanziamento da 3,4 miliardi di euro. Fondi che si aggiungono al miliardo e 400 milioni provenienti dal PNRR e consolidano il percorso di ammodernamento della rete ferroviaria siciliana.

La Banca Europea degli Investimenti ha approvato l’intervento che è suddiviso in un finanziamento diretto al MEF di 800 milioni e un innovativo strumento di contro-garanzia, studiato insieme a Ferrovie dello Stato Italiane, da 1,3 miliardi a favore di intermediari finanziari, di cui 500 milioni per l’operazione apripista con Intesa Sanpaolo, 300 milioni per quella con Cassa Deposito e Prestiti e ulteriori 500 ancora da destinare.

Le risorse a disposizione serviranno per gli interventi di potenziamento del collegamento Palermo-Catania, nella tratta Fiumetorto-Bicocca che porteranno a raddoppiare l’attuale binario unico. Inoltre, si potrà viaggiare a una velocità massima di 200 km/h, migliorando così i tempi di percorrenza che saranno ridotti di un terzo. In questo modo le due città metropolitane saranno collegate con treni diretti in 2 ore anziché le 3 ore attuali.