Liceo del Made in Italy
Liceo del Made in Italy. È quello annunciato dalla premier Giorgia Meloni durante il Vinitaly a Verona. La Presidente del Consiglio ha incontrato un gruppo di studenti di un istituto agrario e ha dichiarato che questo genere di percorsi prevedono una capacità di sbocco professionale molto più alta di altri. Inoltre, ha fatto i complimenti a questi ragazzi poiché sono stati molto lungimiranti.
Si tratterebbe di una sorta di liceo delle scienze umane opzione economico sociale. Nello specifico, saranno pochissimi i cambiamenti nel biennio: viene sacrificata la seconda lingua straniera, ma l’aggiunta di un pizzico più di informatica e storia dell’arte. Nel triennio tutte le ore di economia e diritto, che non sono poche, vengono declinate in chiave italiana e italofila.
Oltre alla materie tradizionali, andranno via via aggiungendosi materie di diritto, economia, marketing e tutela del made in Italy oltre a studi sul mercato internazionale. L’obiettivo è quello di creare professionalità che operino per promuovere e difendere le eccellenze italiane nel mercato globale.