Con il 6 gennaio, giorno dell’epifania, per le festività natalizie arriva la parola fine. Gli studenti ritornano a scuola, chi ha avuto la fortuna di godersi qualche giorno di meritato riposo, torna a lavoro. E il 6 gennaio, ultimo giorno di festa per il Natale 2012, è stato salutato degnamente dai paternesi. Tantissima la gente che ha voluto festeggiare questa giornata, scendendo in strada per partecipare ai due eventi, organizzati dall’associazione “noi commercianti”, in collaborazione con il Comune ed altre realtà del territorio. Nasce così la “befana del vigile urbano”, e “un fiume di befane in via fiume”. Il via all’evento, in mattinata, in piazza regina margherita, per riscoprire, una tradizione persa negli anni ’60, quando al vigile urbano, intento a disciplinare il traffico in piazza regina margherita, venivano lasciati doni, in segno di riconoscimento per il lavoro quotidianamente svolto. E così è stato ieri, con la novità di ritrovare anche i babyvigili urbani, recentemente nominati, che hanno accompagnato il tenente Nino Ursino, per un appuntamento che fino agli anni ’60 ha ricoperto anche il padre. A partecipare all’iniziativa tutti i club service, ed ovviamente i commercianti che hanno reso possibile l’evento. E da tutto esaurito è stato l’appuntamento pomeridiano in via Fiume. Per la prima volta, questa parte della città, viene coinvolta in un’iniziativa che la rende protagonista, smessi i panni di periferia, di area spesso dimenticata, è stata incoronata regina per diverse ore, con tante iniziative che hanno lasciato nell’aria e nell’umore della gente, il vero profumo di festa.Sbandieratori, fuochi d’artificio, i cantanti siciliani e animatori “free time”, con l’albero della cuccagna. Tanta la gente in strada, macchine d’epoca, fino a sera.
07/01/13
Mary Sottile