Le reliquie verranno messe a disposizione dei fedeli fino a domenica 21 ottobre, quando ritorneranno ad Alcamo. Ogni giorno infatti vi sarà l’adorazione eucaristica. Per l’occasione sono previste inoltre numerose iniziative liturgiche e culturali. Mercoledì alle ore 17,00 verranno trasportate all’ospedale S.S. Salvatore di Paternò, dove gireranno i reparti per dare ai malati e ai loro familiari l’opportunità di vivere un grande momento spirituale a contatto con le reliquie e di adorarle all’interno della cappella. Giovedì 18 sarà la volta della Casa di ospitalità “S. Bellia” dove alle ore 10,30 si terrà l’adorazione eucaristica. Nel pomeriggio invece, nella chiesa dei Cappuccini si svolgerà una conferenza dal nome “Chiara d’Assisi: Donna Contemplativa”, tenuta da Fra Salvatore Vacca, vice presidente della Facoltà teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista di Palermo”. Venerdì 19 alle ore 19,30 vi sarà un altro momento di grande importanza spirituale e di comunità parrocchiale con la Via lucis con le reliquie di Santa Chiara lungo alcune vie del territorio parrocchiale. Durante la giornata di sabato potranno essere adorate e i fedeli potranno partecipare a momenti di preghiera comunitari. Domenica 21 ottobre sarà l’ultimo giorno di ospitalità delle reliquie nella chiesa dei Cappuccini. Alle ore 18.30 infatti lasceranno la parrocchia per ritornare ad Alcamo dove vengono preziosamente custodite. Per l’occasione molta sentita dai fedeli e stato organizzato dai giovani della parrocchia il musical “Chiara Santa di Dio”. E’ dunque forte l’emozione della comunità cattolica dinnanzi a questo simbolo di santità rappresentato dalle reliquie di santa Chiara, protagonista importante del Francescanesimo, nonché santa patrona della televisione e delle telecomunicazioni. Oggi la celebrazione di accoglienza è stata presieduta dal padre provinciale Luigi Saladino. Una giornata emozionante che traspare anche dal parroco della Chiesa di San Francesco all’Annunziata padre Francesco La Porta.
16/10/12
Milena Arcidiacono