La relazione annuale della Direziona nazionale antimafia, presentata oggi a Roma, al Senato della Repubblica, non lascia scampo a dubbi: le mafie sono presenti sul territorio italiano, incidendo sulla vita economica e sociale in maniera molto forte.

Nessuna incrinatura, nessuna falla al loro potere. La criminalità organizzata gode di ottima salute e su tutte la ‘ndrangheta è quella che sta meglio, nonostante gli arresti, le operazioni condotte dalle forze dell’ordine.

Non lasciano scampo a dubbi il Procuratore nazionale Franco Roberti e il presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi che hanno presentato il documento.

Evidentemente la lotta condotta non è compiuta sul giusto terreno. Tante, troppe le falle del sistema giustizia che favoriscono il potere della criminalità organizzata che, per non morire, cambia in maniera camaleontica, adeguandosi. Si spara meno, ci controllano di più i colletti bianchi, con un filo diretto con gli uomini e le donne che stanno in posti di potere.

 

I DETTAGLI, QUESTA SERA, NEL TG DELLE 20