E dopo uno step, non proprio breve, dovrebbero ricominciare i lavori di ristrutturazione per regolarizzare la messa in sicurezza del nosocomio paternese, SS. Salvatore.

Con a capo il segretario Agata Consoli, una delegazione della Fials Catania, è stata ricevuta, dal manager dell’Asp3, Giuseppe Calaciura, presso i locali della Direzione generale dell’Asp Catania.

L’argomento dell’incontro è stata la ripresa dei lavori che porteranno all’adeguamento delle norme antisismiche dell’Ospedale di Paternò.

Presenti, per la delegazione Fials, anche il dottore Angelo Gallone ed il dottore Giovanni Fallica.

Ma facciamo un passo indietro per avere un quadro completo della vicenda che sembra essere immersa in un labirinto dal quale è impossibile uscire.

I lavori sono stati vinti nel 2006, con una gara d’appalto, dalla ditta Lo Re, di Paternò, ma solo nel 2007 hanno visto la firma del contratto. Poi nel 2009 l’inizio dei lavori che, però, hanno avuto vita breve, infatti solo dopo un paio di settimane tutto si ferma.

E, quindi, dopo tre anni tirando le somme possiamo riscontrare che, se i lavori sono a passo zero, gli unici cambiamenti subiti dall’ospedale solo i diversi accorpamenti e trasferimenti dei reparti, con la conseguente diminuzione dei posti letto. Praticamente l’azienda ospedaliera, a tutt’oggi, risulta non a norma avendo comunque portato numerosi disagi all’utenza e e ai sanitari.

La Fials, stamattina, ha parlato proprio di questo con Calaciura manifestando la loro preoccupazione in merito allo stato della struttura.

Il fermo dei lavori, ha dichiarato Consoli, non consente al Presidio ospedaliero di espletare tutte le attività al 100% delle potenzialità. Un’intera area, infatti, si trova in atto inaccessibile perché interessata dai lavori in questione.

A detta del direttore sanitario dell’asp3 Catania, Calaciura, si sta facendo il possibile per affrontare e risolvendo alcune difficoltà relative a problemi tecnici e logistici. Inoltre, è stata avviata una fase interlocutoria con la ditta appaltatrice in modo da stabilire in tempi brevi un nuovo avvio dei lavori, e una prosecuzione quanto più spedita.

Stasera alle 19:30, presso la sede della misericordia di Paternò, un incontro, organizzato dal comitato civico, Articolo 32, per riprendere la questione ospedale, cercando iniziative e proposte da portare a Calaciura in un possibile incontro pubblico. Quindi, il comitato invita tutta la cittadinanza a prendere parte al dibattito pubblico per cercare una soluzione ad un problema che riguarda l’intera città.

Francesca Putrino