E’ un ulteriore, concreto, passo avanti. A Paternò l’istituto alberghiero già a settembre diventerà concreta realtà. Grazie ad un accordo tra Comune e Provincia l’Istituto di formazione professionale avrà a disposizione 10 aule, ubicate presso il plesso Falconieri. Determinante la collaborazione, come detto, tra Enti: il Comune da una parte (con il progetto cominciato dall’Amministrazione Failla e proseguito con l’Amministrazione Mangano che lo sta conducendo in porto); la Provincia regionale di Catania, con l’iter seguito passo dopo passo dal presidente, Giuseppe Castiglione e dagli assessori Francesco Ciancitto e Salvatore Licciardello; e la scuola, con la dirigente Nunzia Mazzarino. In questi giorni si susseguono gli incontri ed i sopralluoghi per verificare lo stato delle aule, visto che, come si ricorderà il plesso Falconieri più volte è stato preso di mira dai vandali. Si corre, si deve far presto, per chiudere tutto entro agosto, con gli interventi, visto che già con il prossimo anno scolastico, il nuovo corso di formazione sarà attivo. Come detto 10 le aule che verranno al momento sistemate dalla Provincia, mentre il Comune ne lascerà il comodato d’uso gratuito. Dieci aule, senza però laboratori in questo anno scolastico d’avvio. Come evidenziano dalla Provincia si guarda al dopo per una crescita strutturale più importante, anche perché l’intervento da effettuare ha la necessità di somme più ingenti visto che le aule da sistemare sono quelle distrutte dalle fiamme, in un precedente raid vandalico. Per Falconieri potrebbe, dunque, cominciare una nuova vita.

11/07/12

Mary Sottile