Al termine del monitoraggio, relativo alla prima settimana di raccolta “porta a porta”, a Paternò, effettuata nella prima zona, ovvero la zona A, i dati che emergono sembrerebbero essere molto positivi. Su un totale di mille utenze, infatti, circa 700 avrebbero rispettato il calendario previsto per la raccolta. Nonostante questi dati facciano emergere una situazione apparentemente buona, i problemi e i disagi segnalati dai cittadini non mancano. E proprio in risposta a questi arrivano le parole del responsabile della Gesenu di Paternò Fabrizio Patania. La Gesenu si dice ben disposta ad accettare consigli da parte dei cittadini purché questi siano costruttivi ed utili al miglioramento del servizio. Per quello che riguarda lo smistamento dei rifiuti in casa, e quindi la loro collocazione all’interno degli appositi recipienti, in molti hanno lamentato delle difficoltà relative alla confusione che sorgerebbe ogni qual volta ci si trovi davanti ad un rifiuto che non si sa bene in quale contenitore debba essere gettato. Per agevolare la situazione la Gesenu fornisce ulteriori dettagli: la separazione dei rifiuti in casa è fondamentale ma gli unici obblighi di usare i recipienti forniti dalla ditta sono relativi solo al vetro e alla frazione organica umida, per evitare possibili fenomeni di randagismo, per il resto, invece, è possibile utilizzare un qualsiasi sacchetto per la raccolta differenziata. Questa è anche una risposta rivolta verso chi ha, più volte, segnalato che la presenza di tutti questi contenitori in casa non sia per niente facile da gestire a causa dell’ingombro provocato. Chi avesse eventuali dubbi in merito alla collocazione dei rifiuti o fosse interessato ad avere ulteriori chiarimenti anche relativi alla possibilità di usufruire, per motivi particolari, di un maggior numero di ritiri dei rifiuti, è invitato dalla Gesenu a contattare il numero verde …… Un ultimo chiarimento che la ditta vuole dare ai cittadini riguarda la rimozione dei vecchi cassonetti nelle varie zone della città, che avverrà solo dopo aver prima informato adeguatamente i residenti e aver rilasciato loro l’apposito kit per la raccolta differenziata. Al via oggi, dunque, la raccolta anche per la zona B. Molte le vie comprese tra cui anche via Acque Grasse, Via Livorno, Via Pergusa ed altre ancora. A tal proprosito alla nostra redazione sono arrivate diverse segnalazioni di residenti di Via dei Combattenti e Via Tenente Cunsolo, i quali, ad oggi, giorno di inizio del “porta a porta” per la loro zona, non solo, non hanno ricevuto nessun tipo di informazione relativa alle modalità di raccolta differenziata, ma non hanno neanche ricevuto il kit per poterla effettuare.

21/02/11

Sara Cavallaro