L’incontro ieri mattina, organizzato dal partito de “La Destra”. Seduti fianco a fianco, a dibattere, sul tema “dal governo dei partiti al governo dei tecnici, quale democrazia in Italia”, il vicesegretario nazionale de “La Destra”, Nello Musumeci ed il deputato nazionale del Pdl, Salvo Torrisi. Un dibattito che ha visto la presenza dei principali protagonisti del centrodestra cittadino, dal sindaco, Pippo Failla, a pezzi della sua giunta. Tra loro, come osservatori, anche il coordinatore cittadino del Movimento per l’Autonomia, Filippo Condorelli, ed il coordinatore del collegio di Paternò per “Forza del sud”, Vincenzo Lo Presti. Ed è soprattutto a questi ultimi partiti che si è rivolto il deputato nazionale, Salvo Torrisi, in vista delle prossime elezioni amministrative, affermando quanto sia importante oggi “poter rimettere insieme le forze del centrodestra per il bene della città. Occorre una nuova stagione di responsabilità, con il coinvolgimento anche dei cittadini.” Sul calo d’affezione nei confronti della politica da parte del cittadino ha puntato il leader, Nello Musumeci che ha fatto appello alla classe dirigente per un cambio di rotta. “Sta cambiando il mondo intorno a noi – ha affermato Musumeci -. La politica deve interrogarsi su cosa è successo. Per guardare al futuro dobbiamo aver chiaro cosa è accaduto in passato.” E chi meglio di Musumeci può capire l’affezione del cittadino alla politica visto la sua popolarità da presidente della Provincia, qualche anno fa. E ieri mattina, interessanti anche gli interventi del dirigente nazionale de “La Destra”, Andrea Castelli; e della coordinatrice comunale del partito, Norma Viscusi.

12/12/11

Mary Sottile