Nonostante l’avvio del servizio bus navetta a Paternò, la chiusura al transito delle auto del tratto di Via Vittorio Emanuele compreso fra Piazza Indipendenza e Piazza Regina Margherita continua a destare grandi polemiche fra residenti e commercianti. A tal proposito, il Comitato Cittadino di zona ‘Quattro Canti-Piazza Indipendenza’, com’è stato denominato dai suoi componenti, commercianti e residenti che lavorano e vivono nella zona, hanno chiesto e ottenuto di incontrare l’amministrazione del comune paternese nel corso di un incontro che si terrà in Prefettura a Catania. Il comitato ha richiesto la presenza del sindaco, Pippo Failla, dell’assessore alla viabilità, Gianfranco Romano, del comandante della polizia municipale, Antonino La Spina, e dell’assessore alle attività produttive, Pippo Torrisi. L’appuntamento è fissato per il prossimo Lunedì, 14 febbraio, alle ore 10,30. Come si legge nel comunicato inviato alla Prefettura, il comitato chiede che non si spengano i riflettori sulla situazione disastrosa, dal punto di vista economico, dell’area di Via Vittorio Emanuele chiusa alle automobili, nella quale, in brevissimo tempo, ben 20 esercizi commerciali sono falliti e hanno chiuso, con le stesse botteghe che non riescono più ad essere affittate e il valore degli immobili colato a picco. Le attività che ancora resistono lamentano un calo di oltre il 50% del volume di affari, continua il Comitato, e i pochi clienti che ancora acquistano nella zona dichiarano di avere l’impressione che tutto giaccia in uno stato di ‘totale abbandono e sconforto’ e a volte anche di pericolo. Il Comitato chiede alla Prefettura un intervento che renda nuovamente transitabile, per gli automobilisti, l’area in questione, visto che, fino a questo momento – si legge ancora nel comunicato – sia il Sindaco e la Giunta Comunale si sono disinteressati di quello che viene sentito come un problema cruciale, sia dal punto di vista economico che sociale.
11/02/11
Silvia Giangravè