Una vera esplosione di gioia quella regalata alla città di Paternò dai ragazzi del Basket club che hanno disputato contro il Gravina il secondo scontro dei play off. La posta in gioco è davvero altissima questa volta: se il Paternò dovesse aggiudicarsi il prossimo incontro, infatti, si aprirebbero le porte della serie  C1. Come dire che un sogno, forse accarezzato da tempo  dalle generazioni di ieri, oggi diventa una concreta possibilità. La  prospettiva emozionante  ha infuocato gli animi del numerosissimo pubblico presente che ha sostenuto i giovani in campo con un tifo tanto coinvolgente da catalizzare le loro energie più profonde e autentiche  e li ha resi capaci di una performance proprio singolare. Si può ben dire, dunque, che è stato uno scambio di energie positive quello intercorso tra il pubblico  e i giocatori che si sono rafforzati a vicenda e che, insieme, hanno raggiunto la  meritata vittoria grazie ad  una ripresa, in fase finale,  tanto rapida quanto spettacolare. Che dire? Di certo la nostra città ha sete. Sete di momenti come questi. Di momenti in cui scoprire il gusto di appartenere a questa comunità cittadina. Sete di assaporare l’orgoglio di un’ appartenenza troppe volte e da tanto tempo frustrata. Sete di veder nascere dal proprio seno un frutto così fecondo e foriero di successi futuri.  Sete di investire e soffrire per  un obiettivo condiviso. Solo in questa chiave si spiega  l’adesione entusiastica  del pubblico e la giovane energia manifestata in campo. Alla fine, cessati i vittoriosi clamori, nel cuore una domanda, legittima: può mai venire qualcosa di buono da Paternò? Sì! Questa è l’ora per crederci!

19/05/11

Maria Gabriella Cirino