Terribile l’incidente avvenuto questa notte sull’autostrada A1 Milano-Napoli, tra Frosinone e Ferentino. Coinvolti 5 veicoli: 3 auto, un furgone ed un’autocisterna che trasportava alimenti per animali. Due le vittime, un finanziere 28enne di Avellino ma residente a Roma ed un 39enne paternese, emigrato in Germania, Giuseppe Orfanò. Dopo una prima ricostruzione sembrerebbe che l’incidente sia avvenuto intorno alle 2,40. A causarlo sarebbe stato un tamponamento a catena.
Molti i feriti: i figli di 2 e 7 di Orfanò sono stati trasportati d’urgenza al Policlinico Umberto I e Bambin Gesù di Roma, sono tutti in prognosi riservata. Gravi le condizioni del primo, in coma il secondo. La moglie di Orfanò e la terza figlia, la primogenita della coppia, di 10 anni e tutte le altre persone coinvolte nell’incidente hanno riportato solo lievi ferite e sono attualmente ricoverate negli ospedali della zona.
La notizia della morte del giovane paternese, ha, ovviamente, provocato un atroce dolore ai suoi familiari. Giuseppe era originario di Paternò, ma per motivi di lavoro si era trasferito da un anno in Germania. Era venuto a Paternò con moglie e figli proprio qualche giorno fa, per trascorrere un po’ di tempo con la sua famiglia e stava facendo rientro in Germania quando è rimasto vittima di questo tragico incidente. E’ doveroso, ancora una volta, segnalare e denunciare quanto il numero degli incidenti stradali stia aumentando sempre di più. Davanti a eventi drammatici come questo, però, non esistono parole che possano, neanche minimamente, lenire il dolore di chi ha subito una perdita così forte.
05/11/10
Sara Cavallaro