Sicurezza nelle imprese siciliane
L’Inail offre alle aziende che investono in prevenzione la possibilità di accedere a un fondo perduto di oltre 333 milioni di euro grazie al nuovo bando Isi 2022. Oltre 21 milioni, però, saranno solo per la Sicilia per sostenere la realizzazione di progetti per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il fondo dell’isola è ripartito in cinque assi di finanziamento in base a chi sono destinati e alla tipologia dei progetti che vedranno la luce. Il primo è il più grande e consiste in 9,8 milioni di euro destinati ai progetti di investimento e 300mila euro per i progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Per il secondo asse, riservato alla movimentazione manuale dei carichi, sono previsti 2,3 milioni di euro che serviranno per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Il terzo asse, dedicato all’amianto, riserva alla Sicilia 5,3 milioni di euro per azioni di bonifica da materiali contenenti amianto.
Il quarto, che riguarda specifici settori, mette a disposizione quasi 700mila euro per progetti per micro e piccole imprese operanti nella ristorazione. L’ultimo, dedicato all’agricoltura, dà fondi per i progetti per le micro e piccole imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.