Paternò, come Roma e Palermo. La protesta si estende a macchia d’olio, e gli studenti degli istituti superiori delle scuole paternesi, scendono in strada per dire no alla riforma gelmini, ai tagli per il personale docente e non docente, per le università. E questa mattina, partita da Largo Assisi, la protesta è giunta fino a palazzo alessi, nella sede del consiglio comunale. Traffico in tilt per l’intera mezza giornata, visto il blocco attuato dagli studenti circa mille a scendere in strada, dei tre licei, classico, scientifico e psicopedagogico, e dell’istituto tecnico commerciale. Tra i ragazzi un clima di incertezza, un forte senso di disorientamento per il loro futuro, in una società che sembra non dare più punti fermi. E questa mattina, a portare la solidarietà agli studenti, sono arrivati anche i professori.
29/11/10
Mary Sottile