Sono tre i siti siciliani presenti nella classifica di Scubadvisor
Sicilia grande protagonista della classifica di Scubadvisor, la prima app al mondo interamente dedicata alle immersioni. L’isola riporta ben tre siti nella top ten, aggiudicandosi addirittura due posizioni nel podio.
Al primo posto, infatti, troviamo Ustica, in provincia di Palermo che, secondo gli esperti, è la meta più bella d’Italia per le immersioni. È la prima area marina protetta d’Italia e ha ben 13 siti di immersione. In particolare, Secca della Colombara, dove si ammirano enormi cernie, dentici, stelle e spugne marine, ricci di mare, polpi, ricciole e murene.
Inoltre, c’è anche il relitto di una nave mercantile che trasportava blocchi di marmo, il quale potrebbe essere paragonato a un piccolo Titanic nel cuore del Mediterraneo.
Al secondo posto c’è la Grotta di Nereo in Sardegna. La medaglia di bronzo, invece, va a Lampedusa. Sono tantissimi i siti sottomarini frequentati dagli appassionati, ma tra i più belli vi è l’immersione a sud dell’Isola dei Conigli, alla scoperta della statua in bronzo della Madonna del Mare.
Infine, chiude la classifica la Secca della Formica, che si trova a circa un miglio dal porto di Porticello, vicino Palermo. Una sorta di montagna che sprofonda per 60 metri, la quale presenta due estremità che affiorano sulla superficie dell’acqua.