Alla Galleria d’Arte Moderna di Paternò oggi si festeggia la giornata della Poesia. In tutto il mondo dal 1999 per iniziativa dell’Unesco si celebra questa giornata che coincide con l’arrivo della primavera. Una metafora che assieme al risveglio della natura in qualche modo auspica un risveglio dei sentimenti più nobili. La poesia, infatti, come alta espressione dell’animo umano è depositaria e veicolo etico che non si arresta di fronte a nessuna barriera perché, per sua indole è diretta a sollecitare le corde del cuore. A recitare i loro versi, i poeti paternesi  Grazia Papa, Turi Marchese,  Cettina Caliò e Damiano Perri anche altri poeti siciliani come Maria Gabriella Canfarelli, Giampaolo De Pietro, Angela Bonanno, Anita Tania Giuga, Renato Pennisi, e Loretto Rafanelli.  A coordinare l’incontro lirico Angela Pistorio, mentre ad aprire la cerimonia è stato l’assessore alla Cultura del comune di Paternò Gianfranco Romano. Sono diverse le associazioni che hanno collaborato per la realizzazione di una serie di incontri che ruotano attorno alla poesia in buona parte della provincia di Catania: InterminatiSpazi, Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania, Città Viva, Accademia di Belle Arti, Fondazione la Città invisibile-festival dell’Utopia, centro di Poesia contemporanea dell’università di Bologna.

21/03/11

Lucia Paternò