il 29 aprile è la giornata internazionale della danza
Oggi, 29 aprile, si celebra la Giornata internazionale della danza, una delle forme d’arte più famosa. Un’occasione per sensibilizzare le istituzioni che ancora non hanno riconosciuto il suo valore per la comunità e per l’individuo e farla conoscere e avvicinare sempre più giovani a questa disciplina.
È stata promossa dall’International Dance Council dell’UNESCO. Le sue origini risalgono al 1982 con l’intento di celebrare la danza in tutte le sue forme espressive. La data commemora la nascita di Jean-Georges Noverre che fu il più grande coreografo della sua epoca, creatore del balletto moderno.
Ballare, oltre a far divertire, è anche un potente antistress e anti depressivo. Oggi si studia in tantissime accademie e per molti è un lavoro. Ma qualsiasi sia il motivo per cui si pratica la danza, che sia professionale o per puro divertimento, resta un modo per esprimere se stessi attraverso un linguaggio fatto da musica e movimenti.