Accademia del Gusto a Castelbuono
Si è tenuta all’Hotel Torre del Barone di Sciacca il convegno dal titolo “La nuova era dell’hospitality, dove la tradizione incontra l’innovazione”. Tra i suoi speaker d’eccezione anche il Maestro Nicola Fiasconaro.
Nel corso del convegno il Maestro ha ribadito il suo impegno per la realizzazione di un’Accademia del Gusto a Castelbuono, borgo medievale dove ha sede il quartier generale dell’azienda dolciaria, candidato a Città Creativa Unesco 2023 per la gastronomia.
Da tempo sostiene la realizzazione di questo progetto, da sempre un suo sogno. Si tratta di un vero e proprio polo accademico culinario che nascerà dal recupero e dalla riconversione dell’Hotel Milocca. Ha anche sottolineato i punti di forza del borgo, come la biodiversità e i prodotti tipici quali l’ape nera, il basilisco, l’olio Crastu, e la rinomata Manna, resina dolce prodotta dai frassini locali del comprensorio madonita.
Infine, nel corso del convegno Nicola e Mario Fiasconaro hanno presentato alcuni dolci tipici delle Madonie: la testa di Turco e lo sfoglio di Polizzi.