La notizia è arrivata questa mattina e serve a mettere un punto fermo sul fronte dei diritti per gli studenti diversamenteabili. Il Tar di Palermo ha sospeso gli effetti previsti ed imposti dal decreto regionale, voluto dal presidente della Regione Rosario Crocetta, rispetto ad un taglio netto per i finanziamenti da destinare ai servizi a favore degli studenti con disabilità. Tutto ha inizio quando il governatore dell’isola, nell’ottica della spending review, ha deciso di dimezzare le risorse a favore degli studenti diversamenteabili del catanese. Una decisione che ha fatto scattare la decisa presa di posizione del sindaco della città metropolitana di Catania, Enzo Bianco che ha dato incarico ai legali dell’Ente Antonio Salemi e Francesco Ortoleva, per presentare ricorso. Ed il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, si è espresso accogliendo l’impugnativa nei confronti del provvedimento regionale, con i giudici del Tar Palermo che hanno ritenuto fondate le motivazioni e, con un’ordinanza, hanno sospeso l’efficacia esecutiva del Decreto regionale.
GARANTIRE I SERVIZI AGLI STUDENTI DIVERSAMENTEABILI
